Corrispondenza tra la terminologia inglese e italiana nei certificati anagrafici.
Course summary
Description Questo corso mira a fornire una presentazione pratica e dettagliata della terminologia ricorrente nei più comuni certificati ed estratti anagrafici britannici. I partecipanti di questo corso avranno la possibilità di analizzare e approfondire le formule tipiche delle certificazioni ufficiali, di confrontarle con quelle equivalenti nella lingua italiana e di imparare a scegliere o a scartare tra le possibili varianti. Verranno presi in esame esempi concreti di certificati originali britannici, in modo da offrire un approccio pratico e immediato alla disciplina. Questo corso, che si terrà in lingua italiana, è rivolto principalmente a traduttori di madrelingua italiana, o a chiunque svolga l'attività di traduzione dalla lingua inglese a quella italiana. Il corso è adatto sia a traduttori già avviati, sia a coloro che sono alle prime armi e vogliono acquisire una competenza specifica e concreta. Target audience Il corso è rivolto sia a traduttori già avviati che desiderano acquisire maggiore confidenza con la terminologia specifica delle certificazioni anagrafiche, sia a coloro che sono alle prime armi in questa professione. Il corso si terrà in lingua italiana ed è perciò consigliato a traduttori madrelingua o con un'ottima conoscenza della lingua italiana. Learning objectives Al termine di questa lezione i partecipanti acquisiranno una terminologia mirata e dettagliata che permetterà loro di vantare una competenza specifica da sfruttare concretamente nello svolgimento della propria professione e nella ricerca di nuovi lavori e nuovi clienti. Prerequisites Ottima conoscenza della lingua italiana, preferibilmente madrelingua, e buona conoscenza della lingua inglese (equivalente a un livello tra B2 e C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue) Program Click to expand - Breve introduzione sulla traduzione legale di certificati anagrafici e principali caratteristiche. - Panoramica dei più diffusi certificati anagrafici britannici richiesti in Italia. - Introduzione e comparazione dei termini più ricorrenti nei certificati britannici e in quelli italiani. - Specificità di alcuni certificati ed estratti presi in esame: birth certificate, marriage certificate, death certificate. - Suggerimenti sulla modalità di ricerca della terminologia appropriata. - Materiali e risorse di approfondimento. Registration and payment information (click to expand) Click to expand Price: 30.00 USD Click on the buy button on the right to purchase your seat Participation fee includes unlimited access to the recording and handouts provided by the trainer. How do I purchase the video? To purchase your seat at this session please click on the "buy" button. After your payment is received, your status will be changed to “registered and paid” and an invoice and receipt of payment will be sent to you for your records. How do I access the video? Once the payment is processed you will be able to watch the video here. How do I access handouts? Follow the link on the top right corner as suggested here. Where can I find a certificate of attendance? A certificate of attendance can be issued upon training completion and as per your request. A certificate of attendance can be downloaded at http://www.proz.com/profile/?show_mode=standard#trainings Created by Antonella Bova View feedback | View all courses
General discussions on this training
| Course registration To view pricing and payment options for this course, you must login to your ProZ.com account. Do you have any questions about ProZ.com training? Read the training FAQ » Still need help? Submit a support request » Would you like to share your thoughts about the ProZ.com training platform? Click here to discuss this feature in the forums » Send a colleague information about this course Feedback on this course (1) ![]()
![]() |
You can request verification for native languages by completing a simple application that takes only a couple of minutes.
Review native language verification applications submitted by your peers. Reviewing applications can be fun and only takes a few minutes.
View applications