Glossary entry

English term or phrase:

deployment

Italian translation:

distribuzione

Added to glossary by Gaetano Silvestri Campagnano
May 25, 2021 18:37
3 yrs ago
36 viewers *
English term

Deployment

English to Italian Other IT (Information Technology) blockchain applicazioni
**Deployment:**

Automatic creation for Private Networks within GUI

Automatic deployment and testing with TestNet

Deployment to MainNet

Connections with other chains

Notification engine (Pub/sub)

Language And Libraries:

Extending REST API to other Languages such as C#, php, etc

Components build in popular frameworks like Vue, React, Angular that provide easy chain integration

External framework integrations ie Alexa, Messaging Integration, etc

Monitoring:

Traffic/Trend Statistics
Change log

May 27, 2021 09:02: Gaetano Silvestri Campagnano Created KOG entry

Discussion

link Gaetano, abbiamo un'idea diversa.
Fra l'altro, il link di Wikipedia era supportato da altri due link (da te non citati nella Discussione):
- "Appunti per le lezioni di Ingegneria del Software", https://www2.ing.unipi.it/~a009435/issw/disp_vecchie/isw1314...
- "Che cos’è il deployment in ambito informatico?" https://www.artera.net/it/blog/software/che-cose-il-deployme...
Gaetano, abbiamo un'idea diversa
Link di Wikipedia Vorrei però ricordare la prima riga e altri due passi molto importanti della pagina di Wikipedia, più volte citata, che forse devono essere sfuggiti in gran parte delle citazioni effettuate finora:

https://it.wikipedia.org/wiki/Deployment

"Deployment è un termine della lingua inglese utilizzato in informatica, in particolare nel software, con diverse accezioni specifiche ma con il concetto generico di sviluppo di una distribuzione software."

"Nel caso di software non specifico (sistemi operativi, applicazioni di uso domestico, ecc.) il deployment è la distribuzione[3] di immagini, pacchetti di aggiornamento, nuove versioni, ecc."

Tra l'altro, la nota 3 al suddetto secondo brano è la seguente:

"Microsoft, ad esempio, usa il termine "distribuzione" come traduzione di deployment per questi casi."
infatti, avevo già postato il link "Il termine deployment è usato a volte al posto del termine delivery sebbene i due concetti siano simili ma diversi."
https://it.wikipedia.org/wiki/Deployment

Proposed translations

+1
2 mins
Selected

distribuzione

https://www.microsoft.com/it-it/language/Search?&searchTerm=...

--------------------------------------------------
Note added at 17 min (2021-05-25 18:54:38 GMT)
--------------------------------------------------

"deployment = distribuzione: The process of distributing and installing a software program throughout an entire organization."

https://it.wikipedia.org/wiki/Deployment

Deployment è un termine della lingua inglese utilizzato in informatica, in particolare nel software, con diverse accezioni specifiche ma con il concetto generico di sviluppo di una distribuzione software.

Ma già semplicemente se si cerca il termine in Google, visualizzata subito la corrispondenza con "distribuzione":

https://www.google.it/search?q=deployment&sxsrf=ALeKk02ubELq...



--------------------------------------------------
Note added at 41 min (2021-05-25 19:18:13 GMT)
--------------------------------------------------

Sempre dalla suddetta pagina di Wikipedia:

"Deployment è un termine della lingua inglese utilizzato in informatica, in particolare nel software, con diverse accezioni specifiche ma con il concetto generico di sviluppo di una distribuzione software."

"Nel caso di software non specifico (sistemi operativi, applicazioni di uso domestico, ecc.) il deployment è la distribuzione[3] di immagini, pacchetti di aggiornamento, nuove versioni, ecc."

Tra l'altro, la nota 3 al suddetto secondo brano è la seguente:

"Microsoft, ad esempio, usa il termine "distribuzione" come traduzione di deployment per questi casi."



--------------------------------------------------
Note added at 52 min (2021-05-25 19:29:07 GMT)
--------------------------------------------------

https://www.lenovo.com/it/it/services/pc-services/deploy/pro...

"I servizi di distribuzione automatica (Automated Deployment) di Lenovo comprendono i servizi di integrazione in fabbrica che garantiscono un'accurata configurazione e crittografia dei dati dei PC prima della spedizione."

--------------------------------------------------
Note added at 58 min (2021-05-25 19:35:35 GMT)
--------------------------------------------------

Oppure anche

implementazione

Ma ormai "distribuzione" è universalmente diffuso e predominante.

Guarda anche queste precedenti domande KudoZ:

https://www.proz.com/kudoz/english-to-italian/it-information...

https://www.proz.com/kudoz/english-to-italian/tech-engineeri...

E scusami anche l'autocitazione:

https://www.proz.com/kudoz/english-to-italian/engineering-ge...

--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2021-05-25 19:39:10 GMT)
--------------------------------------------------

Dimenticavo il link generale delle corrispondenze bilingui:

https://www.google.it/search?q=deployment distribuzione&biw=...
Peer comment(s):

agree Davide Di Gianfilippo
20 mins
Grazie mille Davide
neutral Cristina Bufi Poecksteiner, M.A. : Distribuzione non comprende rilascio al cliente, installazione (diretta, parallela, scaglionata, pilota) e messa in esercizio (deployment) - Appunti per le lezioni di Ingegneria del Software https://www2.ing.unipi.it/~a009435/issw/disp_vecchie/isw1314...
50 mins
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
4 mins

dislocamento

deployment = dislocamento a / spostamento a / posizionamento in MainNet

--------------------------------------------------
Note added at 10 mins (2021-05-25 18:48:02 GMT)
--------------------------------------------------

deployment : * configurazione e messa in funzione o esercizio *
____________________________________
Il significato più comune del termine "deployment"[1] in informatica è la consegna o rilascio al cliente, con relativa installazione, configurazione e messa in funzione o esercizio, di una applicazione o di un sistema software tipicamente all'interno di un sistema informatico aziendale (es. rete di computer aziendale). Lo si può di fatto considerare come una fase del ciclo di vita del software, la quale conclude lo sviluppo e il relativo collaudo e dà inizio alla manutenzione. Tipicamente questa operazione è appannaggio dei cosiddetti sistemisti applicativi[2].

Nel caso di software non specifico (sistemi operativi, applicazioni di uso domestico, ecc.) il deployment è la distribuzione[3] di immagini, pacchetti di aggiornamento, nuove versioni, ecc.

Il termine deployment è usato a volte al posto del termine delivery sebbene i due concetti siano simili ma diversi. Deployment è la procedura operativa che consente di giungere alla delivery (consegna). Poiché l'impatto potenziale dell'installazione può essere traumatico per un'azienda abituata a precedenti sistemi, si hanno varie possibili modalità di installazione o deployment del software:
https://it.wikipedia.org/wiki/Deployment
____________________________________

deployment : * configurazione e messa in funzione o esercizio *

--------------------------------------------------
Note added at 44 mins (2021-05-25 19:21:44 GMT)
--------------------------------------------------

consegna e messa in opera ( * deployment * ) del sistema

rilascio al cliente di un sistema software o di un’applicazione *, in genere nel contesto di un sistema informatico aziendale, con la relativa installazione e la sua messa in esercizio

Appunti per le lezioni di Ingegneria del Software bozza

... di quel periodo è il fatto che spesso un'applicazione venisse prodotta ad hoc per un particolare ... dell'ingegneria del software è ancora in fase di crescita e lontana, in molti dei suoi settori, dal ... correzione degli errori trovati in fase di beta-test e quindi nella *** consegna e messa in opera ( * deployment * ) del sistema ***.
http://www2.ing.unipi.it › disp_vecchie › isw1314 PDF
https://www2.ing.unipi.it/~a009435/issw/disp_vecchie/isw1314...

Che cos’è il ** deployment ** in ambito informatico?
In ambito informatico, il deployment è rappresentato dal * rilascio al cliente di un sistema software o di un’applicazione *, in genere nel contesto di un sistema informatico aziendale, con la relativa installazione e la sua messa in esercizio. Per questo motivo, si può parlare del deployment come di una parte del ciclo di vita del software, che termina lo sviluppo e il testing necessario per avviare la manutenzione. Sono i sistemisti applicativi a rendere possibile tale operazione, fermo restando che sono molteplici le modalità di deployment del software possibili, anche tenendo conto del potenziale impatto che può avere l’installazione e dei possibili “traumi” che si possono verificare, soprattutto se un’azienda è stata abituata a usare sistemi di altro genere in precedenza.
Si può avere, quindi, una installazione diretta nel caso in cui il vecchio sistema venga disattivato per procedere con la sostituzione e l’implementazione del nuovo sistema appena creato. Il problema che può derivare da una procedura di questo genere è che non è previsto un backup per i vecchi programmi: ciò vuol dire che nel momento in cui la sostituzione dovesse dare origine a degli inconvenienti o a degli imprevisti non ipotizzati in fase di sviluppo ci si troverebbe ad avere a che fare con problemi più che consistenti. Ecco perché si può ritenere che l’installazione diretta sia una soluzione scelta unicamente quando non ci sono valide alternative a disposizione.
Decisamente più frequente è, invece, la cosiddetta installazione parallela, per la quale il lavoro necessario per il sistema nuovo viene suddiviso in parti uguali sul sistema vecchio e su quello nuovo: in questo modo, se la novità dovesse presentare dei problemi vi si potrebbe far fronte ricorrendo a quello vecchio, anche se solo temporaneamente. Quando, poi, si ritiene che il sistema nuovo possa essere considerato completamente affidabile, quello vecchio può essere sostituito.
Un altro esempio di deployment può essere individuato in quella che viene definita come installazione scaglionata, che presuppone che il nuovo sistema venga introdotto per gradi e che vada a sostituire quello vecchio per fasi a mano a mano che gli eventuali errori che vengono riscontrati sono risolti. Questo tipo di installazione si caratterizza per uno svantaggio che può essere facilmente immaginato, e cioè per le sue tempistiche estremamente lunghe; d’altro canto ha il pregio di evitare conseguenze potenzialmente disastrose in caso di problemi, visto che tali problemi interesseranno unicamente una fase singola.
Infine, ultima ma non meno importante opzione che vale la pena di prendere in considerazione a proposito di deployment è l’installazione pilota, per la quale il sistema nuovo è impiegato unicamente per una minima parte delle attività dell’azienda per essere esteso, in un secondo momento, anche al resto dell’azienda dopo aver dimostrato di poter funzionare in maniera regolare. In questo caso, gli eventuali problemi che si dovessero registrare sarebbe ristretti unicamente alla parte di attività che fa riferimento al sistema nuovo, ma il resto dell’azienda non sarebbe in alcun modo pregiudicato.
https://www.artera.net/it/blog/software/che-cose-il-deployme...
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search