Glossary entry

English term or phrase:

gender

Italian translation:

genere

Added to glossary by Antonella Bergamin
Jul 23, 2005 09:02
18 yrs ago
English term

gender

English to Italian Art/Literary Poetry & Literature
Buongiorno, il termine in questione, "gender", appare all'interno di un lungo testo biografico che chiama in causa istanze femministe. Compare spesso come composto, ad esempio, "gender formation", "gender stereotypes", "gender barriers". Sto esaminando la possibilità di tradurlo come genere, che non mi convince del tutto, o di lasciarlo in inglese, ma poi non so come possa suonare, "formazione di gender", "stereotipi gender" o "barriere gender".
Che ne dite? Gradirei molto un vostro parere.
Grazie!
Proposed translations (Italian)
5 +3 genere
5 +2 genere
4 +3 genere
4 +2 gender/genere
4 sessuale

Discussion

Non-ProZ.com Jul 23, 2005:
Grazie a tutti voi, mi avete dato una miniera di informazioni utili!

Proposed translations

+3
11 mins
Selected

genere

Ciao Antonella, "gender" è un termine molto usato in sociologia e si traduce definitivamente come Genere, invece ti sconsiglio sessuale perché genere e sesso in sociologia sono due cose molto diverse, anzi potrebbe essere addirittura considerato come un grave errore. Ciao, Federica

--------------------------------------------------
Note added at 18 mins (2005-07-23 09:20:43 GMT)
--------------------------------------------------

Magari questi link ti possono servire. Ciao di nuovo!

Dottorato di ricerca in studi di genere
DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI DI GENERE. Coordinatore: prof. ... Letteratura e
critica di genere (posti n.1, non ricoperto da borsa di studio; l’indirizzo ...
www.storia.unina.it/donne/dottgenere.html - 6k - Copia cache - Pagine simili

[DOC] BANDO DI CONCORSO PER L\'AMMISSIONE AI CORSI DI
Formato file: Microsoft Word 2000 - Versione HTML
2 ricoperti da borsa di studio; durata anni: 4); STUDI DI GENERE (Totale posti n.
... LETTERATURA E CRITICA DI GENERE posti n. 1 non ricoperto da borsa di ...
www.storia.unina.it/donne/Bando_17ciclo.doc - Pagine simili

Curriculum vitae
... del progetto del corso on line “Introduzione agli studi di genere” (CIRSDe,
... Presentato al Convegno “Una critica di genere allo sviluppo”, Torino, ...
www.dss.unito.it/persone/balsamo/cv_ita.html - 44k - Copia cache - Pagine simili

[PDF] Procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto ...
Formato file: PDF/Adobe Acrobat - Versione HTML
romanzi e si avvale degli strumenti metodologici degli studi di genere e delle
... versante della critica di genere e postcoloniale), il competente uso ...
concorsi.seda.unisa.it/concorsi2002-2/ associato/aL-LIN-10lls22002-sch.pdf - Pagine simili

SISSCO- Pubblicazioni
Studi di genere. Napoli, Federico II. A. Nunziante Cesaro. PSICOANALISI DELL’IDENTITA’
DI GENERE ... Letteratura e critica di genere ...
www.sissco.it/pubblicazioni/ annali/annale3/francia_tab_1.htm - 354k - Copia cache - Pagine simili
Peer comment(s):

agree Leonardo Marcello Pignataro (X)
6 mins
Grazie Leonardo :D
agree Stefano Asperti
9 mins
agree Giuseppe Randazzo : ciao federica...
26 mins
Ciao :D
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "mi hai assolutamente convinto: grazie anche per le risorse!"
7 mins

sessuale

perché non "sessuale", perché si parla spesso di "stereotipi sessuali" e "barriere sessuali"
Something went wrong...
+2
16 mins

gender/genere

Ciao Antonella! Come vedrai dal mio profilo, i "gender studies" sono esattamente uno dei miei settori di studio :) Quello che ti posso dire è che in genere esiste negli scritti teorici una distinzione ben precisa tra "sesso" (sex) come dato biologico e "genere" (gender) come dato culturale, ovvero la costruzione di archetipi di femminilità e virilità sulla base dell'ideologia e dei discorsi istituzionalizzati (attraverso la scienza, la narrativa, le pubblicazioni, le istituzioni scolastiche, i discorsi politici, ecc.).
Se il tuo testo è un testo teorico ti proporrei di lasciarlo scritto in inglese perché è forse la soluzione più adottata. Ad ogni modo anche "genere" viene spesso utilizzato (vedi ad esempio "Sesso e genere" di Maria Nadotti).
Se ti può interessare, un testo molto bello e molto utile in proposito è "Sui Generis" di Teresa De Lauretis (pubblicato in Italia da Feltrinelli).
Buon lavoro e spero di esserti stato utile :)

Stefano
Peer comment(s):

agree Leonardo Marcello Pignataro (X) : Che sia questa la famosa "pioggia di fuoco"? :-)
2 mins
Grazie Leonardo Marcello! Sono appena rientrato da Roma :) La capitale è decisamente troppo "rovente" in questi giorni :)
agree Giuseppe Randazzo : bentornato Stefano!
20 mins
Ciao Giuseppe! È bello tornare alle buone vecchie abitudini :-P
Something went wrong...
+2
16 mins

genere

E' tradotto con "genere" negli studi di sociologia (formazione di genere, barriere di genere, sviluppo di genere, identità di genere) - come mi sembra sia il tuo caso -, mentre "gender" mantiene la sua vitalità solo negli studi di psicologia.
Assolutamente no "sessuale", l'identificazione è scorrettissima.
Peer comment(s):

agree Stefano Asperti : Mmmm, Roma come Sodoma e Gomorra... che immagine suggestiva ;-)
4 mins
:-)
agree Giuseppe Randazzo : Ciao Leo... Nice pic!
20 mins
Grazie Giu'! :-)
Something went wrong...
+3
15 mins

genere

L'uso di genere in questo contesto è molto diffuso in Italiano - personalmente lo trovo abbastanza brutto e un po' pesante, ma lo è anche in inglese. D'altra parte risponde piuttosto bene a tutta una serie di problematiche messe a fuoco proprio dal movimento femminista almeno a partire dagli anni '70 (come la distinzione tra la costruzione culturale e sociale e la base biologica dell'identità e dei ruoli delle donne e degli uomini); e spesso permette di evitare le ambiguità, le cariche emotive e le possibilità di equivoco della parola "sesso". E dopotutto il suo uso si è affermato soprattutto in contesti di riflessione teorica, ove una certa pesantezza di espressione e mancanza di eleganza sono spesso considerate tollerabili. :-)


--------------------------------------------------
Note added at 17 mins (2005-07-23 09:20:01 GMT)
--------------------------------------------------

soprattutto, NON lasciarlo in inglese! :-)))
Peer comment(s):

agree Leonardo Marcello Pignataro (X) : E ciai ragione, ciai!!!
3 mins
da solo ancora ancora, ma "formazione di gender"? "identità di gender"? non difendo l'idioma, ma le mie orecchie!
agree Stefano Asperti
5 mins
grazie
agree Giuseppe Randazzo : ciao...
21 mins
grazie
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search