Páginas sobre el tema:   < [1 2 3] >
Se poteste esprimere un desiderio "traduttorio"...
Autor de la hebra: texjax DDS PhD
Luca Ruella
Luca Ruella  Identity Verified
Estados Unidos
Miembro 2005
inglés al italiano
+ ...
io Oct 31, 2008

i risultati del superenalotto della settimana dopo

 
Paola Dentifrigi
Paola Dentifrigi  Identity Verified
Italia
Local time: 07:06
Miembro 2003
inglés al italiano
+ ...
Polonia e non solo Oct 31, 2008

Un libro che ho sull'umorismo della Polonia Popolare, con aneddotti, barzellette e documenti burocratici spassosissimi.
Harmony o Bluemoon: secondo me si fanno tranquillamente col CAT.

buon w/e


[Edited at 2008-10-31 13:27]


 
Riccardo Schiaffino
Riccardo Schiaffino  Identity Verified
Estados Unidos
Local time: 23:06
Miembro 2003
inglés al italiano
+ ...
Fantascienza e poesia Oct 31, 2008

Fantascienza (la mia tesi di laurea era proprio sui problemi della traduzione della fantascienza in Italia).

e poesia

(per la serie "lavorare a gratis")

[Edited at 2008-10-31 15:47]


 
Tom in London
Tom in London
Reino Unido
Local time: 06:06
Miembro 2008
italiano al inglés
il mio desiderio Oct 31, 2008

.. sarebbe che tutti e non solo pochi italiani, per non fare sempre la solita figuraccia davanti al mondo intero, sapessero apprezzare la differenza fra:

(a) una traduzione in inglese fatta sciattamente da un traduttore italiano che ritiene di capire l'inglese o addirittura di essere "native speaker" ma non lo è, e...

(b) una traduzione in inglese che invece non li fa apparire come scemi/noncuranti del proprio immagine/semianalfabeti

[sigh... chiedo l'imp
... See more
.. sarebbe che tutti e non solo pochi italiani, per non fare sempre la solita figuraccia davanti al mondo intero, sapessero apprezzare la differenza fra:

(a) una traduzione in inglese fatta sciattamente da un traduttore italiano che ritiene di capire l'inglese o addirittura di essere "native speaker" ma non lo è, e...

(b) una traduzione in inglese che invece non li fa apparire come scemi/noncuranti del proprio immagine/semianalfabeti

[sigh... chiedo l'impossibile, lo so....]

[Edited at 2008-10-31 17:12]
Collapse


 
Paola Dentifrigi
Paola Dentifrigi  Identity Verified
Italia
Local time: 07:06
Miembro 2003
inglés al italiano
+ ...
think global Oct 31, 2008

Tom in London wrote:

.. sarebbe che tutti e non solo pochi italiani, per non fare sempre la solita figuraccia davanti al mondo intero, sapessero apprezzare la differenza fra:

(a) una traduzione in inglese fatta sciattamente da un traduttore italiano che ritiene di capire l'inglese o addirittura di essere "native speaker" ma non lo è, e...

(b) una traduzione in inglese che invece non li fa apparire come scemi/noncuranti del proprio immagine/semianalfabeti

[sigh... chiedo l'impossibile, lo so....]

[Edited at 2008-10-31 17:12]


Credo che il tuo desiderio traduttorio non dovrebbe riguardare solo la coppia IT>EN, perché la sciatteria è vizio assai diffuso.
E poi le figure davanti al mondo, in un modo o nell'altro le fanno tutti. Solo che noi nascondiamo meno under the carpet

Ma non deturpiamo il thread di Bruna che è così bello.

Paola

[Edited at 2008-10-31 20:11]


 
Tom in London
Tom in London
Reino Unido
Local time: 06:06
Miembro 2008
italiano al inglés
Mi piacerebbe Oct 31, 2008

...tradurre dall'italiano in inglese quasi tutta la mia biblioteca di volumi sull'architettura, perché in materia gli studiosi italiani sono molto più rigorosi e raffinati di quelli anglofoni - ma quasi nessuno dei loro libri viene pubblicato in lingua inglese.

A parte qualche nobile eccezione, gli editori italiani non fanno gli sforzi necessari per persuadere i loro co-editori in Inghilterra e gli Stati Uniti che vale la pena rischiare di pubblicare chi scrive in italiano su que
... See more
...tradurre dall'italiano in inglese quasi tutta la mia biblioteca di volumi sull'architettura, perché in materia gli studiosi italiani sono molto più rigorosi e raffinati di quelli anglofoni - ma quasi nessuno dei loro libri viene pubblicato in lingua inglese.

A parte qualche nobile eccezione, gli editori italiani non fanno gli sforzi necessari per persuadere i loro co-editori in Inghilterra e gli Stati Uniti che vale la pena rischiare di pubblicare chi scrive in italiano su questi argomenti.

Per incominciare mi piacerebbe tanto tanto tradurre tutti i volumi della "Storia della Città" di Leonardo Benevolo. Poi "Firenze 1881 - 1898- la grande operazione urbanistica: nascita e sviluppo di una città borghese" di Silvano Fei (per togliere i veli dagli occhi dei turisti!).

E poi.....e poi...
Collapse


 
Leonardo Marcello Pignataro (X)
Leonardo Marcello Pignataro (X)  Identity Verified
Local time: 07:06
inglés al italiano
+ ...
Un romanzo inglese... Oct 31, 2008

... in cui non ci siano spalle perennemente strette, teste inevitabilmente crollate, fronti eternamente aggrottate, mani immancabilmente allungate...

[Edited at 2008-10-31 22:36]


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 07:06
Miembro 2003
francés al italiano
+ ...
La biografia (artistica) di Springsteen Nov 1, 2008

Gianni Pastore wrote:
la ricerca dei suoni, il percorso artistico-introspettivo che ha ispirato la realizzazione dei dischi. Di chi? Mmm... bella domanda Probabilmente dei Radiohead, o anche di Battiato


Esatto Gianni, non dal punto di vista degli amorazzi, ma nemmeno troppo tecnica, piuttosto il percorso artistico che lo ha portato a diventare l'eroe romantico del rock, quel meraviglioso abbinamento di grinta rock di stile americano, e racconti di storie di vita con una continuità che mi stupisce ogni volta.


Purtroppo non ho letto nulla di simile in inglese, nonostante abbia cercato, o meglio non come piacerebbe a me.



Buon week end a tutti.


 
Umberto Cassano
Umberto Cassano  Identity Verified
Italia
Local time: 07:06
inglés al italiano
+ ...
Biografie, biografie...genere poco frequentato in Italia Nov 1, 2008

Biografie, soprattutto biografie, di autori inglesi che hanno vissuto molti dei loro anni in esilio volontario o involontario in Italia o comunque siano stati toccati dalla "wanderlust"

Qualche nome ? William Beckford, George Gordon Byron, Percy Bysshe Shelley. Ma anche personaggi non legati alla letteratura come lo scultore Matthew Spender, anche biografo.

Umberto


 
Chiara Righele
Chiara Righele  Identity Verified
Italia
Local time: 07:06
inglés al italiano
+ ...
Testi che parlano di montagna... Nov 3, 2008

... e di sport alpini (sci, trekking, alpinismo, arrampicata... non importa cosa!)

Poi anche qualcosa sulle energie alternative... ma questo più per soddisfare la mia curiosità che altro... Avrei tanto da imparare! E per restare in tema di puro interesse personale: la cosiddetta "decrescita felice"

My 2 dreaming-cents (al momento mi accontenterei di sogni realizzabili... no?!)
Chiara


 
Tom in London
Tom in London
Reino Unido
Local time: 06:06
Miembro 2008
italiano al inglés
ahhh Nov 3, 2008

Umberto Cassano wrote: William Beckford, George Gordon Byron, Percy Bysshe Shelley.


Ah, as he was described by Robert Furneaux Jordan "The rich, egregious, and perverted William Beckford".

DOMANDA: perchè "egregio" in Italiano significa "altamente stimato ecc." mentre in inglese "egregious" significa "pessimo/disdicevole/insuperabilmente cattivo" ?


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 07:06
Miembro 2003
francés al italiano
+ ...
Ogni lingua..... Nov 3, 2008

Tom in London wrote:DOMANDA: perchè "egregio" in Italiano significa "altamente stimato ecc." mentre in inglese "egregious" significa "pessimo/disdicevole/insuperabilmente cattivo" ?


E come mai terrificante in italiano significa una cosa tremendamente brutta, e in inglese "terrific"invece ha un significato positivo?

I falsi amici sono tantissimi...

Buona settimana!


[Edited at 2008-11-03 12:03]


 
Tom in London
Tom in London
Reino Unido
Local time: 06:06
Miembro 2008
italiano al inglés
no. Nov 3, 2008

Angio wrote:

Tom in London wrote:DOMANDA: perchè "egregio" in Italiano significa "altamente stimato ecc." mentre in inglese "egregious" significa "pessimo/disdicevole/insuperabilmente cattivo" ?


E come mai terrificante in italiano significa una cosa tremendamente brutta, e in inglese invece ha un significato positivo?


No, "terrifying", in inglese, significa paurosissimo !

Wooooo !


 
Francesca Grandinetti
Francesca Grandinetti
Italia
Local time: 07:06
alemán al italiano
+ ...
I Simpson Nov 3, 2008

Lorenzo Lilli wrote:

... a partire dai Simpson


I Simpson, i Griffin e già che ci siamo anche gli Oblongs, via!



 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 07:06
Miembro 2003
francés al italiano
+ ...
Ho scritto "terrific" non "terrifying" Nov 3, 2008

Tom in London wrote:

No, "terrifying", in inglese, significa paurosissimo !

Wooooo !


Vedi mio post sopra, in un primo tempo avevo dimenticato di scriverlo, ma ho subito inserito il termine che intendevo.

Non ho mai scritto terrifying, l'hai dato tu per scontato.





[Edited at 2008-11-03 13:04]


 
Páginas sobre el tema:   < [1 2 3] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Se poteste esprimere un desiderio "traduttorio"...






Protemos translation business management system
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!

The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.

More info »
Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »