This question was closed without grading. Reason: Altro
Jun 29, 2008 09:48
15 yrs ago
Italiano term

subventio

Da Italiano a Tedesco Altro Storia
Grassano, nel 1276, dipendeva da un insediamento più grande cioè la cittadina di Tricarico e per questo motivo non viene menzionato fra gli insediamenti che pagavano le imposte nella generalis subventio angioina di quell’anno; al contrario, il centro demico nel 1320, data della successiva *subventio*, si ritrova fra i paesini che dovevano il censo.

Kann mir jemand mit einer Übersetzung für "subventio" in diesem Kontext weiterhelfen?

Vielen Dank im Voraus!

Discussion

erika rubinstein Jun 29, 2008:
Hoert sich nach Latein an.

Proposed translations

43 min

Steuer(erhebung)

oder fällige Steuer.
Example sentence:

La generalis subventio consisteva in una imposta diretta gravante sulle popolazioni delle province del regno.

Manfred (...) befiehlt, die jetzt fällige Steuer (generalis subventio) nicht von diesem zu erheben.

Something went wrong...
43 min

Steuereintreibung

"subventio, ōnis, f. (subvenio), die Hilfeleistung, der Beistand".
http://www.zeno.org/Georges-1913/A/subventio

"Le tassazioni focatiche sono altro e, spesso, sono state utilizzate malamente, cioè come calcolo per la demografia: in realtà sono solo elenchi di paesi che pagano le tasse in tutto il regno con una indicazione di fuochi che non corrisponde al reale numero della popolazione, viene deciso a priori quanto doveva pagare ogni paese e diviso in fuochi.
La più antica finora ritrovata è del 1276: si tratta della •••subventio generalis angioina***."
http://www.iagiforum.info/viewtopic.php?f=6&t=6102


--------------------------------------------------
Note added at 46 Min. (2008-06-29 10:34:14 GMT)
--------------------------------------------------

"Nel 1320, nella Generalis Subventio angioina, il paese fu censito: 7 once, 10 tari e 8 grana."
http://www.sangroaventino.it/sezioni/-Taranta Peligna/pagine...


--------------------------------------------------
Note added at 51 Min. (2008-06-29 10:39:07 GMT)
--------------------------------------------------

"Il donativo traeva la sua orgine dalla collecta o ***generalis subventio*** del periodo normanno-svevo; si trattava allora di una sorta di dono che i sudditi siciliani elargivano al sovrano in alcune occationi particolari. Durante la dominazione angioina tali collectae erano diventato ordinarie e si era reso estremamente rigido il sistema della loro riscossione; uno degli aspetti che aveva facilitato la conquista aragonese della Sicilia, era stato proprio quello della eccessiva fiscalità angioina."
aus: La Sicilia di Ferdinando il Cattolico, S. 26
http://books.google.de/books?id=gL37s58K1G8C&pg=PA26&lpg=PA2...
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Cerca un termine
  • Lavori
  • Forum
  • Multiple search