Număr de pagini:   [1 2 3] >
Un libro per l’estate
Inițiatorul discuției: texjax DDS PhD
texjax DDS PhD
texjax DDS PhD  Identity Verified
Local time: 13:52
Membru (2006)
din engleză în italiană
+ ...
Jun 27, 2009

Visto che l’estate è ufficialmente cominciata e sulla falsariga del thread gemello aperto l’anno scorso, che aveva visto una grande partecipazione e dal quale erano emersi degli spunti e discussioni interessanti, ho pensato di riproporre lo stesso argomento anche quest’anno.
Molti di noi sono appassionati di libri e di lettura e mi auguro che parlare di questo piuttosto che di tariffe, cartelle e clienti morosi sia un modo piacevole per iniziare la nuova stagione.

Apro
... See more
Visto che l’estate è ufficialmente cominciata e sulla falsariga del thread gemello aperto l’anno scorso, che aveva visto una grande partecipazione e dal quale erano emersi degli spunti e discussioni interessanti, ho pensato di riproporre lo stesso argomento anche quest’anno.
Molti di noi sono appassionati di libri e di lettura e mi auguro che parlare di questo piuttosto che di tariffe, cartelle e clienti morosi sia un modo piacevole per iniziare la nuova stagione.

Apro le danze.
Io al momento sto leggendo What is the What, la biografia di Valentino Achak Deng, un profugo sudanese, raccontata in modo più o meno romanzato, da alcuni critici definito imaginary journalism, da Dave Eggers. Finora ho letto solo qualche capitolo e non sono ancora in grado di esprimere un giudizio, ma certamente è una storia struggente e che fornisce una prospettiva diversa sulla guerra civile in Sudan, di cui forse si sa poco. Il libro è disponibile anche in italiano con il titolo di Erano solo ragazzi in cammino. Autobiografia di Valentino Achak Deng.

Accludo un link dove si può leggere la prefazione scritta dal protagonista, che a sua volta contiene un link che consente di leggere un intero capitolo in inglese.
http://tinyurl.com/pl5bcc

Ho inoltre acquistato Song Yet Sung di James McBride, del quale avevo apprezzato molto The Color of Water, e che leggerò subito dopo aver finito il libro che ho in mano ora.
Segnalo la recensione del New York Times, dove potete trovare ulteriori informazioni.
http://tinyurl.com/pumbka

Per un paio di settimane, quindi, io con i libri sono a posto.

E voi, cosa state leggendo al momento e quali libri consigliate per le prossime calde giornate estive?

In attesa dei vostri contributi, auguro buona lettura a tutti.


[Edited at 2009-06-27 02:57 GMT]
Collapse


 
r_cantillo (X)
r_cantillo (X)  Identity Verified
Local time: 19:52
din engleză în italiană
+ ...
letture Jun 27, 2009

Ciao, grazie per i tuoi link, finalmente qualcuno che parla di letture estive! Io sto leggendo Le Clezio in traduzione inglese, per ora 'The Interrogation' mi sembra affascinante, spero nelle vacanze di avere più tempo per le mie letture e vorrei rileggere 'The Waves' di V. Woolf e magari un pò di Beckett..Buona estate e buone letture!

 
Sergio Paris
Sergio Paris  Identity Verified
Italia
Local time: 19:52
din germană în italiană
+ ...
Bell'idea... Jun 27, 2009

Ciao Texjax,

hai avuto proprio una bell'idea. Al momento sto leggendo in tedesco "Der Tunnel in die Freiheit" ("Il tunnel per la libertà") di Ellen Sesta; un libro appassionante sul tentativo di fuga da Berlino Est a Berlino Ovest grazie alla costruzione di un tunnel che passa proprio sotto il Muro di Berlino. Una storia vera che mi ricorda la mia strasognata Berlino anche se in un periodo funesto ma che ha sempre suscitato in me grande fascino...e poi quest'anno sono anche vent'a
... See more
Ciao Texjax,

hai avuto proprio una bell'idea. Al momento sto leggendo in tedesco "Der Tunnel in die Freiheit" ("Il tunnel per la libertà") di Ellen Sesta; un libro appassionante sul tentativo di fuga da Berlino Est a Berlino Ovest grazie alla costruzione di un tunnel che passa proprio sotto il Muro di Berlino. Una storia vera che mi ricorda la mia strasognata Berlino anche se in un periodo funesto ma che ha sempre suscitato in me grande fascino...e poi quest'anno sono anche vent'anni dalla caduta. Successivamente leggerò un giallo dello scrittore islandese Arnaldur Indriðason, di cui ho già letto una traduzione tedesca. Non so quale dei suoi gialli leggerò, ma mi appassiona veramente tanto e leggerò sicuramente uno dei suoi romanzi tradotti in italiano dato che tempo fa ho avuto contatti con la sua traduttrice italiana ufficiale. Poi mi piacerebbe leggere "La mia Africa" di Karen Blixen e molti altri ancora, ma credo che a questo punto l'estate sarà già finita...ma perché voi leggete solo in estate? Io, anche se non a ritmi estenuanti (...dipende dal periodo di lavoro), leggo tutto l'anno ed ho una passione viscerale per il libro in sé per sé...ok, meglio fermarmi qui e tornare a lavoro !!!

Vi riporto una citazione appena trovata nel sito http://www.wmrconsulting.it/il-piacere-di-leggere.ct-22.html, che credo possa esprimere bene cosa significhi leggere per me...

"Chi ha letto dei libri e ha il gusto della lettura certamente si trova meglio di chi non li ha letti, perché leggere libri è come laurearsi continuamente, come continuare ad andare avanti, a studiare, a conoscere, nulla ti insegna più dei libri.


Leggere è un privilegio esclusivo degli esseri umani: nessun' altra creatura vivente possiede le stesse capacità.

Attraverso la lettura possiamo venire a contatto con centinaia di migliaia di altre vite oltre che con la nostra e possiamo comunicare con saggi e filosofi che sono vissuti anche migliaia di anni fa.

Leggere è come fare un’escursione. Si può viaggiare in ogni direzione e conoscere nuovi luoghi e nuove persone. Leggere trascende il tempo. I libri ci trasportano in altri paesi dove possiamo incontrare personaggi che possono diventare i nostri maestri di vita, che possono aiutarci a trovare le risposte ai nostri quesiti."


Buon weekend a tutti i proziani appassionati di lettura

Sergio


[Edited at 2009-06-27 07:28 GMT]
Collapse


 
carla melis
carla melis
Local time: 19:52
din engleză în italiană
Freschi di libreria... Jun 27, 2009

Ho comprato proprio ieri 'Il tempo di Blanca' della cilena Marcela Serrano (ho letto anche 'Arrivederci piccole donne' alcune settimane fa), e 'Quattro amici' di David Trueba, autore spagnolo (ho letto anche 'Aperto tutta la notte'', molto divertente).
Ho finito da poco 'Insonnie Newyorkesi', una raccolta di racconti di Paolo Maccioni, un autore sardo che ho trovato divertitente e intrigante, e di cui mi riprometto di leggere altro visto che questo è il suo esordio di alcuni anni fa che
... See more
Ho comprato proprio ieri 'Il tempo di Blanca' della cilena Marcela Serrano (ho letto anche 'Arrivederci piccole donne' alcune settimane fa), e 'Quattro amici' di David Trueba, autore spagnolo (ho letto anche 'Aperto tutta la notte'', molto divertente).
Ho finito da poco 'Insonnie Newyorkesi', una raccolta di racconti di Paolo Maccioni, un autore sardo che ho trovato divertitente e intrigante, e di cui mi riprometto di leggere altro visto che questo è il suo esordio di alcuni anni fa che ho scoperto per caso in biblioteca...

Sto anche rileggendo la 'Campana di vetro' di Silvia Plath che avevo letto per la prima volta nel 1985 (omammamia...) ma devo dire che adesso la traduzione un po' 'antiquata' non mi concilia la lettura. Siccome lo avevo in casa ho deciso di rileggerlo, ma devo dire che ho la forte tentazione di comprarlo ora in una traduzione più recente se non lo trovo in originale.
Quindi sto leggendo tutto in italiano in questo momento, ma cerco di leggere spesso in lingua originale, che ovviamente sarebbe sempre l'ideale per noi

Per Sergio: anch'io leggo tutto l'anno, e varie cose in contemporanea a seconda dei tempi e dell'umore (e condivido pienamente la tua citazione), ma di sicuro per molti estate vuole dire vacanze e tempo (più) libero

Un abbraccio sardo per Texjax e un saluto e buona lettura a tutti!

Carla
Collapse


 
Simona R
Simona R
Germania
Local time: 19:52
din germană în italiană
+ ...
I miei libri per l'estate Jun 27, 2009

Al momento sto rileggendo "Vivere altrove", di Marisa Fenoglio: un'acuta riflessione sull'esperienza dell'emigrazione. Lo consiglio vivamente sia a chi vive all'estero da tanto (troppo) tempo, sia a chi vede l'emigrazione come l'unica possibilità di salvezza. I primi si consoleranno, i secondi si ricrederanno.

Intendo poi rileggere anche "Ti prendo e ti porto via" di Ammaniti. È un libro intenso e sconvolgente dal finale tragico e felice insieme. Letto quello ci vuole qualche gior
... See more
Al momento sto rileggendo "Vivere altrove", di Marisa Fenoglio: un'acuta riflessione sull'esperienza dell'emigrazione. Lo consiglio vivamente sia a chi vive all'estero da tanto (troppo) tempo, sia a chi vede l'emigrazione come l'unica possibilità di salvezza. I primi si consoleranno, i secondi si ricrederanno.

Intendo poi rileggere anche "Ti prendo e ti porto via" di Ammaniti. È un libro intenso e sconvolgente dal finale tragico e felice insieme. Letto quello ci vuole qualche giorno per riprendersi.

Viene poi Anna Karenina, su cui mi sono arenata quest'inverno dopo aver letto le prime 400 pagine (vergogna!).

Questo per iniziare l'estate. Per il resto spero di ricevere degli spunti interessanti da voi colleghi.

Buona lettura atutti!
Simona
Collapse


 
Andrea Re
Andrea Re  Identity Verified
Regatul Unit
Local time: 18:52
din engleză în italiană
+ ...
Supponendo che si abbia tempo di leggere... Jun 27, 2009

...credo proprio che con mia moglie ci lanceremo con la serie "Poldark" di Winston Graham.
Sono una serie di (credo) 12 libri scritti dal 1945 al 2002 e ambientati nella Cornovaglia di fine '700. Da alcuni di questi libri è stato tratto il famoso sceneggiato omonimo della BBC datato 1975-6 (troppo vecchio quindi per essere chiamato fiction, parola che va ABOLITA!!!!!!!) e trasmesso a varie riprese anche dai canali italiani.
Cominceremo con i primi due e a seconda di come sono contin
... See more
...credo proprio che con mia moglie ci lanceremo con la serie "Poldark" di Winston Graham.
Sono una serie di (credo) 12 libri scritti dal 1945 al 2002 e ambientati nella Cornovaglia di fine '700. Da alcuni di questi libri è stato tratto il famoso sceneggiato omonimo della BBC datato 1975-6 (troppo vecchio quindi per essere chiamato fiction, parola che va ABOLITA!!!!!!!) e trasmesso a varie riprese anche dai canali italiani.
Cominceremo con i primi due e a seconda di come sono continueremo con gli altri.
Collapse


 
Lorenzo Lilli
Lorenzo Lilli  Identity Verified
Local time: 19:52
din germană în italiană
+ ...
Saramago Jun 27, 2009

Ho appena cominciato Viaggio in Portogallo di José Saramago http://www.einaudi.it/libro/scheda/(isbn)/978880614452/ Promette bene

 
alessandra nespoli
alessandra nespoli  Identity Verified
Italia
Local time: 19:52
Membru (2007)
din germană în italiană
+ ...
Educazione siberiana Jun 27, 2009

Sto leggendo "Educazione siberiana" di Nicolai Lilin.
Per ora lo trovo un libro appassionante, che descrive culture e tradizioni di una popolazione siberiana, per me totalmente sconosciuta.
Poi sono rimasta affascinata dal fatto che è stato scritto in italiano (chiaramente con il supporto di un madrelingua) da un madrelingua russo che vive da pochi anni in Italia.
Lo stile è piuttosto semplice ovviamente (nel senso di colloquiale), ma a mio parere è in ogni caso qualcosa di
... See more
Sto leggendo "Educazione siberiana" di Nicolai Lilin.
Per ora lo trovo un libro appassionante, che descrive culture e tradizioni di una popolazione siberiana, per me totalmente sconosciuta.
Poi sono rimasta affascinata dal fatto che è stato scritto in italiano (chiaramente con il supporto di un madrelingua) da un madrelingua russo che vive da pochi anni in Italia.
Lo stile è piuttosto semplice ovviamente (nel senso di colloquiale), ma a mio parere è in ogni caso qualcosa di straordinario dal punto di vista linguistico.

Ale
Collapse


 
Alessandra Martelli (X)
Alessandra Martelli (X)  Identity Verified
Italia
Local time: 19:52
din engleză în italiană
+ ...
Jane Austen! Jun 27, 2009

Quest'estate ho in programma la rilettura (in ordine cronologico) dei sei romanzi compiuti di Jane Austen, trovati tutti in lingua originale e scontatissimi, meglio di così...

In attesa della partenza (16 Luglio, evviva!) sto rileggendo - sempre in lingua - "Il divano occidentale-orientale" di Goethe, che sarà seguito da Borges con le sue "Finzioni"


 
Francesca Pesce
Francesca Pesce  Identity Verified
Local time: 19:52
din engleză în italiană
+ ...
Anche io Saramago e poi Celestini Jun 27, 2009

Ciao texjax!!!

Da pochi giorni avevo comprato, da leggere nella prima parte dell'estate, "Il viaggio dell'elefante" di José Saramago e "Lotta di classe" di Ascanio Celestini.

Poi ieri sono partita per qualche giorno in campeggio con un nugolo di ragazzini (non tutti miei, pfiew!), e nei preparativi, tra coperte, biscotti, caffè, spaghetti, e via dicendo, i libri nuovi nuovi sono rimasti a casa. Quindi oggi sono entrata nella "boutique" del campeggio per trovare qualc
... See more
Ciao texjax!!!

Da pochi giorni avevo comprato, da leggere nella prima parte dell'estate, "Il viaggio dell'elefante" di José Saramago e "Lotta di classe" di Ascanio Celestini.

Poi ieri sono partita per qualche giorno in campeggio con un nugolo di ragazzini (non tutti miei, pfiew!), e nei preparativi, tra coperte, biscotti, caffè, spaghetti, e via dicendo, i libri nuovi nuovi sono rimasti a casa. Quindi oggi sono entrata nella "boutique" del campeggio per trovare qualcosa di interessante. Che impresa! Alla fine, dopo aver fatto lo slalom tra una marea di tipici "libri per l'estate", ho optato per uno dei pochi libri di Stefano Benni che non avevo ancora letto. Non mi ricordo il titolo, ma ora sta nel camper, dove le pesti dormono beatamente e non ho alcuna intenzione di fare rumore per trovare il libro, solo per potervi scrivere il titolo. Mi scuso, quindi, per l'incompletezza dell'informazione.

un abbraccio speciale a texjax

Fra

(modificato, dopo quasi 24 ore, per completare l'informazione)

Ho controllato la copertina oggi mentre lo leggevo: il libro è Saltatempo. Non credo l'informazione sia fondamentale. Nessuno sarà rimasto la notte sveglio per l'ansia. Ma lo scrivo comunque. Non si sa mai

[Edited at 2009-06-28 20:13 GMT]
Collapse


 
Elisabetta MULATERO PARLIER
Elisabetta MULATERO PARLIER
Local time: 19:52
din engleză în franceză
+ ...
The Guernesey Literary and potato peel pie society Jun 28, 2009

di Mary Ann Shaffer e Annie Barrows

Poco impegnativo e molto carino. Racconta l'occupazione tedesca a Guernesey attraverso le vicende di un gruppo di abitanti che dopo la guerra iniziano a corrispondere con una scrittrice.


 
Luisa Casagrande
Luisa Casagrande
Italia
Local time: 19:52
din engleză în italiană
+ ...
Long List Jun 28, 2009

Ciao a tutti! Ho scoperto da poco questo forum e di "primo pelo" mi sembra interessantissimo.

Io ho fatto una lunga lista (come ogni mese!).....da qui sino a settembre è piuttosto lunghetta.

Ho appena acquistato "Assegai" di W. Smith, "The world of Coco Chanel" di Edmonde Charles-Roux e "When you are engulfed in flames: Adventure in Archaeology" di David Sedaris e mi ci tufferò appena terminato il volume che ho sotto mano.

Già, perchè mi son messa in
... See more
Ciao a tutti! Ho scoperto da poco questo forum e di "primo pelo" mi sembra interessantissimo.

Io ho fatto una lunga lista (come ogni mese!).....da qui sino a settembre è piuttosto lunghetta.

Ho appena acquistato "Assegai" di W. Smith, "The world of Coco Chanel" di Edmonde Charles-Roux e "When you are engulfed in flames: Adventure in Archaeology" di David Sedaris e mi ci tufferò appena terminato il volume che ho sotto mano.

Già, perchè mi son messa in testa di rispolverare i due volumi delle "Lettere a Lucilio" di Seneca con testo latino a fronte.....e sinceramente nn ne vengo più fuori...è una bella palestra comunque per ritemprare la mente!

Un saluto a tutti
Collapse


 
Claudio Porcellana (X)
Claudio Porcellana (X)  Identity Verified
Italia
Un libro per l'estate Jun 28, 2009

ottima idea Doc !
;-D

per quanto mi riguarda, avendo riattivato l'orto della suocera, sto spolverando tutto lo scibile in fatto di colture, culture e affini
quindi, dopo aver "divorato" La rivoluzione del filo di paglia di Masanobu Fukuoka e Breve trattato sulla decrescita serena di Serge Latouche, sono passato a Guida all'autosufficienza di John Seymour, e, proprio in questi giorni, Introduzione alla permacultura di Mollison Bill; Slay Reny M.


 
Silvia Barra (X)
Silvia Barra (X)  Identity Verified
Italia
Local time: 19:52
din engleză în italiană
+ ...
In lettura Jun 29, 2009

Ciao,
io ho appena finito di leggere l'ultimo libro di Giorgio Faletti "Io sono Dio". Adesso sto leggendo "il colore del sole" di Camilleri, un racconto su una fase della vita di Caravaggio. Molto belli entrambi.
Subito dopo mi aspetta "Il bacio della Medusa" di Melania Mazzucco...e un'altra decina di libri, tra cui la biografia di Sting e alcuni saggi di storia. Ma credo che mi basteranno anche oltre l'estate.
Bella l'idea di questo thread!
E ora al lavoro.
Silvia


 
Chiara Righele
Chiara Righele  Identity Verified
Italia
Local time: 19:52
din engleză în italiană
+ ...
Coincidenze... Jun 29, 2009

Claudio Porcellana wrote:

per quanto mi riguarda, avendo riattivato l'orto della suocera, sto spolverando tutto lo scibile in fatto di colture, culture e affini
quindi, dopo aver "divorato" La rivoluzione del filo di paglia di Masanobu Fukuoka e Breve trattato sulla decrescita serena di Serge Latouche, sono passato a Guida all'autosufficienza di John Seymour, e, proprio in questi giorni, Introduzione alla permacultura di Mollison Bill; Slay Reny M.


Ma questa è la mia wishlist per l'estate!!!
...sempre che tra il lavoro e l'orto mi resti ancora il tempo (e la lucidità) per leggere
Da quale mi consigli di partire? (pensavo Introduzione alla permacultura)

Chiara


 
Număr de pagini:   [1 2 3] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Un libro per l’estate






Wordfast Pro
Translation Memory Software for Any Platform

Exclusive discount for ProZ.com users! Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value

Buy now! »
CafeTran Espresso
You've never met a CAT tool this clever!

Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer. Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools. Download and start using CafeTran Espresso -- for free

Buy now! »